Archivio articoli

Ho installato una tenda parasole agganciata al balcone soprastante ma il vicino di sopra si lamenta che non ho chiesto il permesso. Ne ha il diritto?

06.11.2016 13:30
Potrebbe averne diritto, dipende dal tipo di balcone. Se si tratta di un balcone aggettante, ossia che fuoriesce dal perimetro della facciata, la proprietà è esclusivamente del condomino soprastante (cioè di chi lo usa) e quindi ha diritto anche a chiedere che lei tolga la tenda. Qualora si...

Ho le valvole aperte ma i caloriferi sono spenti, perché?

14.10.2016 09:35
"Ho impostato le valvole termostatiche su 3 ma i caloriferi rimangono freddi. Perché?" Questa la domanda più comune posta da chi ha installato da poco le nuove valvole. Per capire il motivo per cui i caloriferi sono freddi o tiepidi, indipendentemente dall'impostazione fatta, è bene capire il...

Ricezione di convocazione e verbale d'assemblea

28.11.2015 13:05
E' bene chiarire un aspetto che molti condòmini non conoscono a fondo, quello della ricezione della raccomandata di convocazione o del successivo verbale. La legge prescrive che debbano trascorrere almeno 5 giorni di tempo tra la data di ricezione e il giorno di prima convocazione (non conteggiando...

Aprire una finestra sul muro condominiale senza autorizzazione dell'assemblea

10.11.2015 15:52
Con la sentenza n. 11445/2015 della Cassazione è possibile aprire o allargare un varco in un muro condominiale senza autorizzazione assembleare. Sempre che "tale varco non alteri la destinazione del muro e delle altre cose comuni, non comprometta il diritto al pari uso e non arrechi pregiudizio...

Se l’unità esterna del condizionatore è installata senza Scia viene multato anche il nuovo proprietario

20.09.2015 14:41
Lo scorso 14 agosto (2015), il Tar del Lazio ha sentenziato che se viene riscontrata la presenza di un condizionatore esterno installato senza Scia (Segnalazione certificata di inizio attività), dovrà pagare la multa non solo chi ha fatto l'abuso ma anche il nuovo proprietario, se non ha provveduto...

B&B in condominio

06.05.2015 23:16
Sono molti e sempre più diffusi gli appartamenti utilizzati come bed and breakfast. E' importante sapere però che questa attività deve comunque sottostare ai regolamenti condominiali, pertanto se questi la limitano o vietano l'amministratore del condominio può intervenire per chiedere al...

Trasferimento agli eredi della detrazione IRPEF del 50%

02.05.2015 13:09
Il decesso del titolare dell’immobile che è stato oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio per le cui spese è fruibile la detrazione, comporta il trasferimento agli eredi del diritto di godere delle rate residue della detrazione non fruite dal de cuius. Tale possibilità, riservata...

Non mi fido dell'amministratore

17.04.2015 13:19
Non ho fiducia nel mio amministratore, temo che possa operare in modo scorretto. Come faccio per poter verificare quello che fa?   Pretendete che vi siano forniti gli estratti conto del condominio e verificate se i pagamenti eseguiti corrispondono alle fatture esposte nel consuntivo. In questo...

La modifica del regolamento condominiale

17.04.2015 13:10
Vorremmo modificare il regolamento condominiale di tipo contrattuale. E' vero che è sempre necessaria l'approvazione dell'assemblea con mille millesimi?   Non è sempre vero, o meglio dipende dalla modifica che si vorrebbe apportare. Nel caso questa riguardasse il diritto dei condomini sulle...

Amministratore in prorogatio

17.04.2015 13:00
All'ultima assemblea, l'amministratore in carica non ha ottenuto la maggioranza per essere riconfermato. Tuttavia rimane in carica "in prorogatio". E' corretto? Siamo obbligati ad andare in tribunale per la nomina di un nuovo amministratore?   Quando l'assemblea non riesce a confermare o...
Oggetti: 1 - 10 di 22
1 | 2 | 3 >>